Quarto step: La comunicazione

In che modo una stagione può risultare vincente? Le risposte a questa domanda possono essere molteplici, sono d’accordo.
Un primo strumento che agevola il raggiungimento della meta è la COMUNICAZIONE.
Quando ci rapportiamo all’altro, la comunicazione passa attraverso:

  • ciò che diciamo, cioè la scelta delle parole
  • come lo diciamo, cioè il tono, il volume e il ritmo della voce
  • l’atteggiamento corporeo che inconsciamente assumiamo, cioè la gestualità, la postura e l’espressione del volto

È così importante saper comunicare bene? Certo che sì, per i seguenti motivi:

  • per assicurarsi che il proprio obiettivo comunicativo arrivi chiaramente all’interlocutore
  • per evitare malintesi
  • per comprendere ciò che l’altro mi sta dicendo, non solo con le parole ma anche con il corpo
  • per conoscere meglio le intenzioni comunicative dell’altro

Nei momenti di difficoltà o in un momento particolarmente stressante della gara, riuscire a dire le parole giuste all’atleta fa la differenza in termini di risultato sia della gara in sé sia degli sviluppi successivi.

Nel prossimo articolo parleremo della comunicazione tra allenatore e atleta. Stay tuned!