Capitolo 7: Lo Sport Mental Coach
In una stagione sportiva vincente che ruolo gioca il Mental Coach?
Lo sport è un’attività principalmente ludica, divertente che ci espone però alla più grande difficoltà umana: lo sport ci mette davanti ogni giorno ai nostri LIMITI.
Decidere di lavorare quotidianamente su se stessi e sull’abbattimento dei propri limiti rende gli sportivi delle persone STRA-ORDINARIE. Attenzione: non sto parlando di limiti fisici!
I limiti non sono altro che CREDENZE profonde o meno, che fanno parte della storia personale, che si sono create nella MENTE grazie alle esperienze di vita passata e che non permettono di esprimersi al 100% delle proprie possibilità.
Il Mental Coach è quella figura professionale che permette all’atleta di:
- Individuare i propri talenti
- Lavorare sulle proprie credenze limitanti e trasformarle in credenze potenzianti
- Focalizzare l’attenzione esclusivamente sul compito da svolgere
- Modificare abitudini svantaggiose
- Allontanare i giudizi e direzionare il focus sul proprio ruolo
Tutti questi fattori facilitano l’atleta, la squadra, lo staff e tutto il lavoro della stagione. Dunque perché non rivolgersi ad un Mental Coach?